ESPERIENZE
RURALI


VIAGGI CREATIVI ALLA SCOPERTA DELLA MURGIA BARESE

SCOPRI IL PROGETTO

4 PAESI, 4 PRODOTTI, 4 IMPRESE
INFINITE STORIE DA SCRIVERE INSIEME

SCOPRI I PRODOTTI

4 TOWNS, 4 PRODUCTS, 4 COMPANIES
ENDLESS STORIES TO WRITE TOGETHER

Il turismo enogastronomico creativo si combina con il patrimonio rurale, culturale ed enogastronomico in una dimensione "slow" di viaggio. Le nostre aziende agricole diventano palcoscenici, gallerie d'arte, luoghi dove l'impresa culturale mette in scena il proprio prodotto, che è collegato al luogo che ospita e in cui si anima l'arte.

The creative food and wine tourism is combined with the rural, cultural and food and wine heritage in a “slow” dimension of travelling. Our farms become stages, art galleries, places where the cultural-based company puts on stage its own product, which is connected to the place where art is housed and livened up.

LA RETE DELLE MASSERIE CREATIVE

Esperienze rurali è un progetto della rete Masserie Creative finanziato da PSR PUGLIA 2014-2020 - Misura 16 - Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2  “Creazione nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione servizi turistici” D.A.G. n. 67 del 15/05/2017

Provvedimento di concessione n.166 del 18 luglio 2018, e n.41 del 26 febbraio 2019; sostegno massimo concedibile € 82.500,00. Visita il sito web della Commissione dedicato al FEASR https://psr.regione.puglia.it/

Esperienze Rurali is a project belonging to the network Masserie Creative financed by the Apulia Rural Development Program 2014/2020- Measure 16 – Sub-measure 16.3 - Operation 16.3.2 "Creation of new forms of cooperation for the development and/or marketing of tourist services", D.A.G. No. 67 of 15/05/2017


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP
TERRA DI BARI-BITONTO

Nei territori di Bitonto e Molfetta si producono principalmente le varietà di oliva Coratina e Cima di Bitonto, dalle quali si ottiene, per l’80%, l’olio extravergine di oliva DOP Terra di Bari-Bitonto. Dal punto di vista sensoriale il DOP Terra di Bari-Bitonto si presenta di colore verde-giallo, profumo fruttato medio e sapore fruttato con aroma di erbe fresche e vago sentore di amaro e piccante.

PALLONE DI GRAVINA

Il Pallone di Gravina, Presidio Slow Food, è un formaggio semiduro a pasta cruda filata, prodotto con latte bovino intero crudo o pastorizzato. Originario dell’area di Gravina è attualmente prodotto nella zona di Gravina in Puglia, di Matera e della Murgia. La lavorazione risale all’epoca della transumanza, quando lungo i tratturi pugliesi transitavano armenti e greggi di migliaia di capi e, ancora oggi, la tradizione continua…


MANDORLA DI TORITTO

Sul territorio di Toritto, al confine tra pre-Murgia e Alta Murgia, si sono sviluppate varie coltivazioni autoctone di mandorle che portano il nome di illustri cittadini torittesi: la “Antonio De Vito” e la varietà “Filippo Cea”. Con un alto contenuto in olio e acidi grassi polinsaturi, una bassissima acidità e un sapore intenso ma, allo stesso tempo, equilibrato, con note di burro finali, rendono questo prodotto ideale per l'impiego in pasticceria.

CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA

Tra i territori di Acquaviva delle Fonti e Cassano delle Murge, si coltiva la Cipolla rossa di Acquaviva, presidio Slow Food e marchio Prodotti di Qualità Puglia. Conosciuta e apprezzata per la sua dolcezza, la si riconosce per la tipica forma appiattita e il suo colore rosso carminio e il violaceo all’esterno e bianco all’interno. Si può utilizzare in una grande varietà di ricette e le sue caratteristiche qualitative ne rendono particolarmente benefico il consumo.

OFFERTE TURISTICHE

DegustazioniVisita in azienda

Visita in azienda e degustazione: Masseria storica Pilapalucci

Rete Esperienze rurali

Una visita alla scoperta della Masseria Storica Pilapalucci e delle preparazioni a base di Mandorla di Toritto.

Teatro DanzaTeatro per Famiglie e Bambini

Si può!

Boaonda. movimento danza

La semplicità della struttura drammaturgica e coreografica dello spettacolo attraverso un linguaggio ironico e diretto permette una chiara e facile comprensione e fruizione delle tematiche affrontate. 

DegustazioniEscursioni

Escursione Grotta Curtomartino

Rete Esperienze rurali

Un percorso alla scoperta del territorio e per gustare le specialità agricole della Murgia

Poesia e Musica

In Vino Veritas

Associazione Culturale Malalingua

Un percorso, sotto forma di reading, attraverso testi poetici, e non solo, dedicati alla celebrazione del nettare degli dei: il vino.

Teatro Danza

Una danza – figura e sfondo

Boaonda. movimento danza

Lo spettacolo conduce lo spettatore in un’esperienza intima ed empatica, un luogo di preziosa bellezza da poter vivere in solitudine o scegliere di condividere

Teatro DanzaTeatro per Famiglie e Bambini

Tutina e il Cervo

Boaonda. movimento danza

Creata per bambini e bambine dai 2 ai 5 anni, gioca con il tema del piacere della scoperta e dell’incontro attraverso l’espressività corporea e il riutilizzo di oggetti di uso quotidiano.

Danza e Movimento creativo

I Colori danzanti

Boaonda. movimento danza

I giochi proposti permetteranno ai bambini e alle bambine di giocare ed esprimersi con spontaneità e in maniera gioiosa, di accrescere la fiducia in se stessi, di facilitare la relazione e di aprire i loro pensieri.

Danza e Movimento creativo

Danza & Benessere

Boaonda. movimento danza

Danza&Benessere apre uno spazio esperienziale emozionante, divertente e liberatorio attraverso il corpo in movimento, il corpo danzante.

Danza e Movimento creativo

I colori danzanti_senior

Boaonda. movimento danza

Una danza dalla mille sfumature in un’esplosione di divertimento! Concedersi un momento di relax creativo, in cui sentire la libertà di esprimersi tra danza, musica e arte, sperimentando e divertendosi insieme.

Educazione ambientale

…giocando, imparando, scoprendo

Mammachilegge!

Piante e terra, paesaggio e natura. Attività diverse collegate dal filo della riflessione, del cambiamento possibile verso altri scenari, con una dimensione veramente più sostenibile.

Danza e Movimento creativo

Incontri al gusto di felicità (mamma, papà e bambin*)

Boaonda. movimento danza

Esploriamo il gioco di movimento e di relazione insieme mamma-bimbo/a, ma anche con le parole, i suoni e dei simpatici oggetti da scoprire e condividere giocando.

Danza e Movimento creativo

Il mio giardino

Boaonda. movimento danza

La visione dello spettacolo è un’occasione di condivisione per le famiglie a partire dal tema dei cicli della natura: un’esperienza poetica e di profonda bellezza che i bambini e le bambine potranno rivivere nella breve fase laboratoriale.

Teatro Ludico/Interattivo

DETECTIVE CLUB (Cena con delitto)

Associazione Culturale Malalingua

Detective Club è un’esperienza di indagine interattiva, un gioco spettacolo dalla trama nascosta in cui i protagonisti sono gli spettatori.

Teatro per Famiglie e Bambini

Ti racconto

Cavalieri Erranti Teatro Di Valentina Vecchio

I pomeriggi erranti a caccia di storie… in questi incontri la parte principale è affidata alla narrazione pura

BurattiniTeatro per Famiglie e Bambini

Fortuna dove sei? (da storie popolari)

Cavalieri Erranti Teatro Di Valentina Vecchio

La storia si svolge tra narrazione a vista e scene di burattini in baracca. Il variare di ritmi e situazioni, così come i diversi livelli di lettura possibile la rendono adatta dai 7 anni a tutte le fasce di età successive, adulti compresi.


CULTURA GUSTO E CREATIVITà

Vi invitiamo a scoprire e prenotare le proposte di Esperienze rurali, un connubio tra cultura gastronomica, sapori tradizionali, spettacoli dal vivo ed esperienze in uno dei territori più ricchi di storia, tradizioni della Puglia



C'è UN LIBRO SEMPRE APERTO PER TUTTI GLI OCCHI: LA NATURA.

Jean-Jacques Rousseau


CONTATTACI

    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.